Crateri sommitali

Share Button

12-12-2014 13-18-53I quattro crateri sommitali sono: la Voragine e la Bocca Nuova, che si sono formate all’interno del Cratere Centrale rispettivamente nel 1945 e 1968, il Cratere di Nord-Est, che esiste dal 1911 che è attualmente il punto più alto dell’Etna (3330 m), e infine il Cratere di Sud-Est, nato nel 1971, che recentemente è stato il più attivo dei quattro crateri. Questa configurazione contrasta notevolmente con quella di circa un secolo fa, quando in cima all’Etna si trovava il solo Cratere Centrale.

Attenzione si tratta di un sentiero che presenta notevoli difficoltà da affrontare in buone condizioni fisiche, con le condizioni meteo favorevoli e con guide autorizzate. Non superare mai la zona interdetta.

Per maggiori info vedi la pagina dell’Ingv di Catania.

Foto di Ivan Testa.

Share Button