Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 06:08:32 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.581.274 utenti - Nel 2025: 4.589.033 - Nel mese di Aprile: 488.460 - Oggi: 5.241 - On line: 142
Badia di sant'Agata
▶Immagini grandi ▶Icone
Nome: Badia di sant Agata
Comune: Catania
Località:Duomo
Descrizione La chiesa della Badia di Sant'Agata é una chiesa di Catania affacciata sulla via Vittorio Emanuele II, nel quartiere Duomo di Catania o Terme Achilliane - Piano di San Filippo.
Esterno. La chiesa si trova di fronte al prospetto nord della cattedrale, e occupa, insieme all'annesso ex Monastero (oggi di proprietá comunale), l'intero isolato delimitato da via Raddusa, via Santa Maria del Rosario e via Sant'Agata.
L'edificio é uno dei principali monumenti barocchi della cittá, opera di Giovanni Battista Vaccarini.
La morbida tela del prospetto, mossa dal ritmo di onde leggere, cattura su di sè l'attenzione altrimenti distratta dalle altre macchine barocche del Duomo, della fontana dell'Elefante e del palazzo municipale. L'edificio che oggi vediamo poggia sulle rovine dell'antica chiesa e convento dedicati a Sant'Agata, nel 1620, da Erasmo Cicala e crollati a causa del terremoto del 1693.
Interno. Impianto a croce greca con ingressi e cappelle disposti lungo i lati di un ottagono regolare. Altari e rivestimenti degli ambienti in marmo giallo di Castronovo, sui piedistalli posti sulle mense sono collocate statue di stucco lucido, in senso orario: San Benedetto, Immacolata Concezione, Sant'Agata, San Giuseppe e Sant'Euplio. Le statue in stucco marmorizzato furono realizzate nel 1782 ad opera di Giovan Battista Marino, Mario Biondo e Giovan Battista Amato.
Emiciclo destro
. Cappella di Sant'Euplio. Altare dedicato a Sant'Euplio, diacono e martire del IV secolo sotto Diocleziano.
. Cappella del Santissimo Crocifisso.
. Cappella di San Giuseppe.
Emiciclo sinistro
. Cappella di San Benedetto. Altare dedicato a San Benedetto, autore della Regola benedettina.
. Ingresso laterale sinistro.
. Cappella dell'Immacolata Concezione.
Abside
. Cappellone di Sant'Agata e altare maggiore.
Monastero. Monastero femminile dell'Ordine benedettino sotto il titolo di «Sant'Agata», dal secondo dopoguerra ceduto dalla Curia al Comune, per decenni ha ospitato la tipografia del quotidiano Espresso sera e dal 1991 é stata la sede del "C. S. O. Auro", oltre ad accogliere la sede del quotidiano I Siciliani da un paio di anni dopo dell'occupazione.
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Accantoo al Duomo di Catania
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°05'17'' - 37°30'11'' 15°05'17'' - 37°30'11'' 36 m.s.m. 36 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Badia di sant Agata 0 0 Link Link Chiese-Barocco
Duomo Catania 0.07 0.07 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Piazza del Duomo Catania 0.1 0.1 Link Link Archeologia-Romani-Barocco
U liotru 0.1 0.1 Link Link Archeologia-Barocco-Monumenti_e_fontane
Terme Achilliane 0.11 0.11 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane
Palazzo Universita Catania 0.12 0.12 Link Link Palazzi storici
San Giovanni de Freri 0.16 0.16 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Basilica della Collegiata 0.2 0.2 Link Link Chiese-Barocco
Villa Pacini 0.22 0.22 Link Link Parchi urbani
Palazzo Platamone 0.22 0.22 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
Palazzo Biscari 0.23 0.23 Link Link Barocco-Palazzi storici
Cappella Bonajuto 0.3 0.3 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Monastero san Benedetto 0.3 0.3 Link Link Consigliati-Chiese-Archeologia-Romani-Barocco
Piazza Cardinale Pappalardo 0.3 0.3 Link Link Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Grotta Amenano 0.3 0.3 Link Link Grotte-Fiumi e laghi
San Francesco Borgia 0.31 0.31 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Terme dell Indirizzo 0.33 0.33 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane
Pozzo Gammazita 0.37 0.37 Link Link Archeologia-Medioevo e Rinascimento
San Michele ai Minoriti 0.41 0.41 Link Link Chiese-Barocco
Teatro romano Catania 0.42 0.42 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Acquedotti

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Catania
    Etichette
Badia di sant Agata (#badiadisantagata) - Badia di sant Agata: mappa(#badiadisantagatamappa) - Badia di sant Agata: foto(#badiadisantagatafoto) - Catania(#catania) - Chiese(#chiese) - Barocco(#barocco)
    Numero visite
Totale (*): 136 - nel 2025: 136 - nel mese di Aprile: 136 - Oggi: 5 - (*) Da Aprile 2025
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky