Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 07:34:40 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.582.322 utenti - Nel 2025: 4.590.081 - Nel mese di Aprile: 489.508 - Oggi: 6.289 - On line: 139
Torre Albospino
▶Immagini grandi ▶Icone
Nome: Torre Albospino
Comune: Ramacca
Località:Lago Ogliastro
Foto di:Emiliano Zito
Descrizione La Torre di Albospino presso Raddusa e Ramacca, é un bene isolato che trova luogo poco a nord della sponda settentrionale del lago di Ogliastro. Si tratta di una torre probabilmente feudale, edificata su di un affioramento di roccia calcarenitica. L'edificio ha pianta poligonale irregolare; la tecnica edilizia si caratterizza per l'utilizzo di pietra locale non sbozzata, legata insieme da abbondante malta. Solo i cantonali sono rinforzati attraverso l'utilizzo di pietra calcarenitica ben squadrata. La torre si presenta molto rimaneggiata. In origine doveva constare di un pianterreno e di un primo piano. In un momento successivo, forse per esigenze abitative, si decise di aggiungere una seconda elevazione, costruita con tecnica edilizia tanto rudimentale da far apparire netto lo stacco tra primo e secondo piano. Nonostante i numerosi rimaneggiamenti, la disposizione delle finestre non é del tutto caotica, ma sembra rispondere a esigenze abitative e di difesa. Al pian terreno si osserva la presenza di piccole finestre quadrate, sorrette da architravi e stipiti in pietra bianca. Al primo piano l'esigenza difensiva cede il passo a quella abitativa e le finestre diventano rettangolari, ampie, costituite sempre dalla medesima pietra calcarea ben squadrata. Collega i piani della torre una stretta scala coperta da crociere a sesto ribassato. L'interno é in rovina. L'ultimo piano é un cumulo di macerie dovuto anche al crollo della copertura. E' possibile che la torre facesse parte di un casale oggi scomparso e che svolgesse mansioni di salvaguardia e controllo delle attivitá agricole che interessavano la zona. Non é improbabile, infatti, che il pianterreno dell'edifico fosse adibito a granaio e deposito di derrate alimentari. Cronologia: XV/XVII sec. d.C.
Da Medievo Sicilia
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Si tratta di un sentiero che inizia sulla sp 182. Vedi mappa.
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
2.5 km 2 /10 - Facile/T 14°35'32'' - 37°28'04'' 14°35'35'' - 37°27'33'' 219 m.s.m. 209 m.s.m. 30'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Torre Albospino 0 0.96 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Lago Ogliastro 1.6 2.96 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Masseria Iudica 6.26 6.26 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Medioevo e Rinascimento
Monte Iudica 6.49 6.93 Link Link Aree protette-Chiese-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Erei
San Michele Arcangelo 6.49 6.29 Link Link Chiese
Monte Scalpello 10.07 10.5 Link Link Ciclabili-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Erei
Morgantina 10.74 10.74 Link Link Archeologia-Greci
Montagna di Ramacca 11.31 11.2 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci
Mulino Chiarenza 12.51 12.46 Link Link Archeologia industriale
Museo archeologico Ramacca 12.93 12.93 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Sentiero cristalli di gesso 12.95 13.04 Link Link Archeologia industriale
Castello Pietratagliata 13.11 13.11 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Erei
Fondaco Cuba 14.06 13.97 Link Link Palazzi storici
Museo di Aidone 14.12 14.12 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci
Eremo monte Turcisi 14.35 14.37 Link Link Chiese-Archeologia-Greci
Castello Mongialino 14.45 14.28 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Monte Turcisi 14.7 14.31 Link Link Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Greci-Erei
Torre Cuba 14.78 17.11 Link Link Castelli e ruderi
Castellito 16.09 15.23 Link Link Archeologia-Romani-Erei
Pietra Perciata 17.31 15.69 Link Link

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Ramacca
Link siti
Link siti
- Medioevo Sicilia
    Etichette
Torre Albospino (#torrealbospino) - Torre Albospino: mappa(#torrealbospinomappa) - Torre Albospino: foto(#torrealbospinofoto) - Ramacca(#ramacca) - Castelli e ruderi(#castellieruderi) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento)
    Numero visite
Totale (*): 48051 - nel 2025: 474 - nel mese di Aprile: 124 - Oggi: 4 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky