Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 11:45:44 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.586.271 utenti - Nel 2025: 4.594.030 - Nel mese di Aprile: 493.457 - Oggi: 10.238 - On line: 109
Eremo santa Febronia
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Eremo santa Febronia
Comune: Palagonia
Località:Santa Febronia
Foto di:Etnanatura e Francesco Joppolo
Descrizione Il principale monumento della cittá é l'eremo di Santa Febronia, basilica rupestre risalente al VI-VII secolo d.C. sita in contrada Coste. Si tratta di un ambiente con molta probabilitá ricavato da una precedente tomba preistorica e che, attraverso varie trasformazioni, venne adibito successivamente a luogo di culto. La parete di fondo della basilica, che ospita l'abside, su cui sono affrescati il Cristo Pantocratore, contornato da un'Annunciazione e da altre quattro figure sullo sfondo (databili intorno al XV secolo); ai lati dell'abside sono raffigurati il martirio di santa Febronia e quello di san Bartolomeo, databili tra il XVI e il XVII secolo; mentre nella parete posta di fronte all'ingresso sono raffigurati: santa Lucia, un santo vescovo, un Angelo orante racchiuso entro un tondo, sant'Agata, sant'Anastasia, ed il peccato originale anche questi databili tra il XVI e il XVII secolo. In questa parete é ricavato anche un secondo altare con nicchia atta ad ospitare una probabile icona, mentre nella parete a destra sono intagliati gli scranni per sedersi durante l'officiatura dei riti. Tra una delle finestrelle aperte sulla parete prospettica e l'affresco di santa Febronia, si notano tracce di un altro affresco rimosso, raffigurante san Giovanni Battista. Al centro dell'ambiente dal piano di calpestio si scende attraverso dei gradini lapidei in un ambiente a "T" nelle cui pareti sono ricavate le nicchie con funzione di colatoi per i corpi dei monaci dopo la loro morte. Il processo serviva a mummificarli parzialmente. Un altro accesso all'oratorio é costituito da una scala lapidea posta sul retro. Ogni anno si svolge una processione in cui la reliquia di santa Febronia, patrona della cittá soprannominata a' Santuzza viene portata all'eremo. L'eremo é situato 5 km a est di Palagonia, sulla SS385 che conduce a Catania. Fonte Wikipedia
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Eremo santa Febronia 0 0.62 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Erei
Coste santa Febronia 0.03 0.03 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
Demanio Frangello 1.39 2.33 Link Link Archeologia-Preistoria-Erei
Pozzo Blandini 2.34 2.13 Link Link Archeologia industriale
San Giovanni Palagonia 2.66 2.7 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Carrubo di Fildidonna 4.4 2.81 Link Link Alberi secolari-Erei
Contrada Fildidonna 4.45 2.85 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci
Rocchicella 5.93 5.59 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci-Catacombe Ipogei Necropoli
Antiquarium Palike 5.93 5.7 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Musei
Contrada Pozzarelle 6 6 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Necropoli Serravalle 6.04 6.22 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Grotta del Drago 6.19 6.43 Link Link Grotte-Archeologia-Parchi urbani-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Monastero san Benedetto Militello 6.26 6.26 Link Link Chiese-Barocco
San Nicolo Militello 6.38 6.38 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Maria della Catena Militello 6.41 6.41 Link Link Chiese-Barocco
Grotta sant Agrippina 6.46 7.14 Link Link Grotte-Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Maria Santissima della Stella 6.55 6.55 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Santa Maria la Vetere 6.61 6.76 Link Link Consigliati-Chiese-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Valle del Loddiero 6.64 6.75 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Fiumi e laghi-Iblei
Castello Barresi Branciforti 6.65 6.65 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Palagonia
Link siti
Link siti
- Scout Palagonia
- Wikipedia
    Etichette
Eremo santa Febronia (#eremosantafebronia) - Eremo santa Febronia: mappa(#eremosantafebroniamappa) - Eremo santa Febronia: foto(#eremosantafebroniafoto) - Palagonia(#palagonia) - Chiese(#chiese) - Archeologia(#archeologia) - Bizantini(#bizantini) - Preistoria(#preistoria) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento) - Erei(#erei)
    Numero visite
Totale (*): 37766 - nel 2025: 765 - nel mese di Aprile: 219 - Oggi: 3 - (*) Da Giugno 2020
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky