Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 12:32:26 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.586.760 utenti - Nel 2025: 4.594.519 - Nel mese di Aprile: 493.946 - Oggi: 10.727 - On line: 136
Terme romane Centuripe
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Terme romane Centuripe
Comune: Centuripe
Località:Contrada Bagni
Foto di:Angelo Vaccaro
Descrizione L'abbondanza di acque nella vallata, segnalate dalla presenza di abbeveratoi e di una sorgente, spiega l'ubicazione di questo grandioso edificio termale ubicato fuori dall'abitato. I resti della struttura si trovano sul ciglio di una vallata erosiva, il cui letto scorre al di sotto del ponte ottocentesco che mette in comunicazione le due sponde. Dalla sponda dalla quale accede il visitatore é possibile notare la parete della grande cisterna che serviva a convogliare le acque che erano destinate all'impianto termale. I ruderi sul lato opposto della vallata, alti 8 m e larghi 41 m, sono caratterizzati da 5 absidi e un muro rettilineo al declivio. I resti visibili costituiscono la parete terminale dei grandi ambienti che, a causa del dissesto generato dal burrone, sono stati quasi del tutto cancellati. Sul muro, edificato in un momento successivo, é possibile notare ancora tracce di intonaco dipinto a motivo geometrici e vegetali. Sulla prima abside da destra, rispetto all'osservatore, é possibile individuare un sedile e un plinto quadrangolare in muratura. L'abside adiacente é da identificare come il frigidarium, ambiente destinato al bagno freddo, caratterizzato da una piccola piscina chiusa da un parapetto (razziato per i mattoni). Le altre 3 absidi, non intonacate, nè pavimentate, erano la parte terminale di ambienti di servizio attraverso i quali passava il canale di deflusso della piscina del frigidarium. I recenti scavi hanno rivelato che l'edificio fu utilizzato, con funzione diversa da quella originaria, almeno fino al 1246, data di emissione di una moneta trovata negli strati medievali.
Fonte Centuripe cittá imperiale.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Su via Piave in contrada Bagni a Centuripe.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.3 km 2 /10 - Facile/T 14°43'57'' - 37°37'37'' 14°43'58'' - 37°37'38'' 526 m.s.m. 509 m.s.m. 20'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Terme romane Centuripe 0 0.04 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Terme romane-Erei
Museo di Centuripe 0.98 0.98 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Necropoli contrada Forno 5.57 7.12 Link Link Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Carcaci 6.08 6.09 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Barocco
Muglia 6.39 6.42 Link Link Consigliati-Archeologia industriale
Acquedotto Biscari 6.44 6.61 Link Link Simeto-Archeologia industriale
Calanchi Cannizzola 7.23 7.23 Link Link Consigliati-Erei
Torre Cuba 7.37 6.24 Link Link Castelli e ruderi
Riparo Cassataro 7.54 7.73 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Pietra Perciata 8.2 8.81 Link Link
Fondaco Cuba 8.4 8.47 Link Link Palazzi storici
Sorgenti delle Favare 8.56 8.59 Link Link Grotte-Simeto
Santa Domenica 9.02 8.73 Link Link Chiese-Simeto-Arabi e Normanni
Fontana dei Mille 9.27 9.27 Link Link Monumenti_e_fontane
Mura Dionigiane Adrano 9.42 9.4 Link Link Archeologia-Greci
Museo di Adrano 9.6 9.6 Link Link Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Castello Adrano 9.6 9.6 Link Link Castelli e ruderi-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Monastero santa Lucia 9.75 9.75 Link Link Chiese-Barocco
Salto del Pecoraio 10.08 10.28 Link Link Simeto-Fiumi e laghi
Mendolito 10.1 10.27 Link Link Simeto-Archeologia-Preistoria-Greci

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Centuripe
Link siti
Link siti
- Centuripe città imperiale
    Etichette
Terme romane Centuripe (#termeromanecenturipe) - Terme romane Centuripe: mappa(#termeromanecenturipemappa) - Terme romane Centuripe: foto(#termeromanecenturipefoto) - Centuripe(#centuripe) - Archeologia(#archeologia) - Romani(#romani) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento) - Terme romane(#termeromane) - Erei(#erei)
    Numero visite
Totale (*): 502 - nel 2025: 246 - nel mese di Aprile: 66 - Oggi: 3 - (*) Da Novembre 2024
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky