Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Martedì 29-04-2025 20:21:35 - Il sole sorge alle 06:04 e tramonta alle 19:49 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.809.689 utenti - Nel 2025: 4.817.448 - Nel mese di Aprile: 716.875 - Oggi: 18.777 - On line: 94
Case Lantieri
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Case Lantieri
Comune: Noto
Località:Contrada Sbriulia
Foto di:Angelo Vaccaro
Descrizione Il borgo abbandonato di Case Lantieri (quota 360), si trova sull'orlo della Cava Battali uno dei tanti solchi vallivi che, incidendo l'altopiano Netino, vanno ad affluire alla sinistra idrografica del fiume Tellaro. Costruito intorno alla metá dell'800 come testimoniato da alcune incisioni sugli architravi , Borgo o meglio Case Lantieri ( come denominate nelle carte U.T.M.), é il tipico abitato rurale della campagna siciliana costruito attorno a una stradella principale in cui si affacciano le caratteristiche abitazioni a pianta rettangolare a due vani : abitazione-ripostiglio e stalla-fienile. Probabilmente abitato da nuclei familiari di agricoltori o piccoli allevatori alle dipendenze del proprietario latifondista ( afferente con tutta probabilitá al feudo di Castelluccio, lontano appena 6km dal borgo), la cui attivitá era grosso modo percepibile non solo dai terrazzamenti laboriosamente rubati alla roccia ma anche dai segni incisi sui muri o sugli stipiti calcarei delle entrate principali degli abitati : croci, punti, cerchi che stavano ad indicare probabilmente i giorni di lavoro o una quantitá di prodotto lavorato. Nel costone roccioso della Cava Battali che fronteggia il piccolo borgo si notano delle ampie cavitá : un'indagine archeologica della fine degli anni '80 restituí resti ceramici e litici che farebbero ipotizzare un piccolo insediamento preistorico del Bronzo Antico ( A. Crispino, Insediamenti preistorici nella media Valle del Fiume Tellaro,1988-89). Per un approfondimento : Tino Franza, Paesaggi dell'agro Netino. c.u.e.c.m. e Provincia Regionale di Siracusa,168pp.
Testo di Angelo Vaccaro
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla sp8 di Noto (vedi mappa).
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
3.35 km 2 /10 - Facile/T 14°58'46'' - 36°54'55'' 14°58'15'' - 36°54'46'' 448 m.s.m. 358 m.s.m. 1h
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Case Lantieri 0 0.81 Link Link Iblei-Borghi abbandonati
Castello di Noto 5.13 5.15 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Monte Alveria 5.19 4.18 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa rupestre san Giuliano 5.19 3.61 Link Link Grotte-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Cava Carosello 5.19 3.66 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica-Catacombe Ipogei Necropoli
Eremo santa Maria 5.21 4.18 Link Link Chiese-Barocco-Noto antica
Necropoli Mezzo Gregorio 5.54 5.64 Link Link Archeologia-Bizantini-Greci-Catacombe Ipogei Necropoli
Carrubo di Castelluccio 5.94 5.94 Link Link Alberi secolari-Iblei
Castelluccio 6.14 6.14 Link Link Grotte-Castelli e ruderi-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Cava Testa dell Acqua 6.15 6.52 Link Link Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi-Catacombe Ipogei Necropoli
Torre di Castelluccio 6.17 6.17 Link Link Castelli e ruderi-Iblei
Castello Landolina 6.29 6.65 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Grotta dei Santi Castelluccio 6.3 6.29 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Santuario della Scala 6.49 6.49 Link Link Chiese-Barocco
Ipogeo ebraico di Scalarangio 7.76 8.26 Link Link Grotte-Archeologia-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Teatro Tina di Lorenzo 8.29 8.29 Link Link
Palazzo Nicolaci 8.43 8.43 Link Link Barocco-Palazzi storici
Cava Putrisino 8.93 8.96 Link Link Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Basilica san Marco 8.93 8.96 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Stafenna 9.14 8.39 Link Link Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Noto
    Etichette
Case Lantieri (#caselantieri) - Case Lantieri: mappa(#caselantierimappa) - Case Lantieri: foto(#caselantierifoto) - Noto(#noto) - Iblei(#iblei) - Borghi abbandonati(#borghiabbandonati)
    Numero visite
Totale (*): 80 - nel 2025: 80 - nel mese di Aprile: 80 - Oggi: 80 - (*) Da Aprile 2025
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky