Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 05:59:05 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.581.144 utenti - Nel 2025: 4.588.903 - Nel mese di Aprile: 488.330 - Oggi: 5.111 - On line: 177
Grotta della Taddarita
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Grotta della Taddarita
Comune: Ragusa
Località:Contrada Palazzo
Foto di:Angelo Vaccaro
Descrizione Nel 1947 Bernabó Brea segnaló una piccola catacomba nella Grotta della Taddarita cosiddetta perché si trova all'ingresso della omonima cava: aggiunse che era ubicata a circa 1100m ad occidente dell'Irminio, adattata a una grotta naturale tramite una escavazione ampia ma irregolare e appariva all'interno con fosse terragne nel piano di calpestio e arcosoli. Plausibilmente questo ipogeo, ormai in condizioni precarie, ha avuto un arco di vita che va dalla tarda etá imperiale all'etá bizantina circa IV-VIIsec.d.C. L'ipogeo é raggiungibile da una stradina di accesso sotto il Centro Comunale di Raccolta di c.da Palazzo circa 5km a est di Marina di Ragusa.
Angelo Vaccaro
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Grotta della Taddarita 0 0.31 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei
Foce fiume Irminio 1.67 1.67 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi-Mare
Riparo Fontana Nuova 1.68 1.53 Link Link Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Grotta san Paolo 6.12 6.53 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Catacombe Grassullo 7.43 5.31 Link Link Archeologia-Romani-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Caucana 7.66 7.66 Link Link Archeologia-Bizantini-Romani
Necropoli della Pirrera 7.7 7.39 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Necropoli del Mirio 7.89 7.85 Link Link Archeologia-Bizantini-Romani-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Mezzagnone 8.04 7.88 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Necropoli Torre Renna 9.32 8.86 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Necropoli Passolato 9.69 10.65 Link Link Archeologia-Bizantini-Romani-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Ipogeo di Donnafugata 9.72 10.41 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello di Donnafugata 10.03 10.03 Link Link Consigliati-Castelli e ruderi
Torre di Mezzo 10.11 10.11 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Necropoli Ronna Fridda 10.23 10.56 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Cave e opere sottoterra-Catacombe Ipogei Necropoli
Cava Renna 10.4 10.4 Link Link Fiumi e laghi-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Necropoli Poggio Mieta 10.43 10.96 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Romani-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Necropoli contrada Piombo 12.04 11.03 Link Link Archeologia-Bizantini-Romani-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Grotta delle Trabacche 13.75 13.89 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Catacombe Ipogei Necropoli
Grotta del Tresauro 13.83 13.41 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Catacombe Ipogei Necropoli

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Ragusa
    Etichette
Grotta della Taddarita (#grottadellataddarita) - Grotta della Taddarita: mappa(#grottadellataddaritamappa) - Grotta della Taddarita: foto(#grottadellataddaritafoto) - Ragusa(#ragusa) - Archeologia(#archeologia) - Preistoria(#preistoria) - Iblei(#iblei)
    Numero visite
Totale (*): 11935 - nel 2025: 366 - nel mese di Aprile: 96 - Oggi: 3 - (*) Da Dicembre 2022
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky