Nome: | Lago Sartori |
Comune: | San Teodoro |
Località: | Lago Sartorio |
Foto di: | Francesco Joppolo |
Descrizione |
Il lago di Ancipa, detto anche "lago Sartori" é un bacino artificiale della Sicilia. Si trova sui monti Nebrodi, sulla strada tra Troina e Cerami, a cinque chilometri dal primo comune, e segna il confine tra la provincia di Enna e quella di Messina. Il lago nacque in seguito alla costruzione di una diga (detta di "San Teodoro") a sbarramento del torrente Troina allo scopo di produrre energia elettrica. La sua costruzione finanziata dall'Ente siciliano elettricitá avvenne negli anni tra il 1950 e il 1952 creando un invaso della capacitá massima di 30 milioni di mq. I lavori vennero eseguiti dalle imprese SOGENE e Lodigiani. Il 6 dicembre 1950 i lavori vennero funestati da una sciagura dovuta ad un'esplosione di grisou nella galleria in costruzione in prossimitá della diga con ben 13 vittime alcune delle quali perite nel generoso tentativo di estrarre i compagni svenuti all'interno. In seguito l'acqua del lago é stata impiegata anche a scopo irriguo e ad uso potabile. L'attuale (2013) gestore é ENEL S.p.A. L'"Ancipa" é il lago piú alto della Sicilia, con 944 m s.l.m. e costituisce una delle maggiori risorse per l'approvvigionamento idrico della Sicilia centrale, fornendo acqua potabile a 13 comuni della provincia ennese compreso il capoluogo e ad altre cittadine del Nisseno e del Catanese. Durante i periodi di siccitá si sono verificati cali notevoli nel livello dell'acqua dell'Ancipa e nel 2006 si é ridotto a un solo milione di metri cubi provocando una gravissima crisi idrica in gran parte della Sicilia interna. Piú recentemente il lago é stato oggetto di un cospicuo investimento che ha comportato la messa in sicurezza antisismica della diga mediante la realizzazione di alcuni contrafforti e l'irrobustimento del corpo diga con l'eliminazione delle lesioni prodottesi nel tempo. Il tutto ha portato a 50 milioni di mq la capacitá massima dell'invaso. I lavori ebbero inizio nel 2009, affidati all'impresa Notari e comportarono anche il ripristino della galleria di adduzione dell'acqua alle centrali che era inattiva da moltissimo tempo. Nei primi mesi del 2012 ENEL ha riavviato la produzione di energia elettrica, per un totale di oltre 50 GWh, delle centrali idroelettriche di Troina e Grottafumata che attingono le loro risorse idriche dalla diga di Ancipa. Le acque dell'invaso sono trattate nell'impianto di potabilizzazione di Troina, gestito da Siciliacque, prima di essere immesse negli acquedotti delle cittá servite. Legambiente ha ottenuto in gestione 17 ettari di territorio dell'ENEL in cui organizza varie iniziative per avvicinare le persone alla natura.Ô circondato da boschi di faggi e roverelle, che ospitano un gran numero di forme di vita.
Da Wikipedia |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
10.3 km | 4 /10 - Facile/E | 14°34'15'' - 37°49'50'' | 14°34'46'' - 37°49'49'' | 976 m.s.m. | 979 m.s.m. | 3h |
Sentiero | D1(*) | D2(**) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(**) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Lago Sartori | 0 | 0.76 | Link | Link | Ciclabili-Fiumi e laghi |
Mulino Troina | 4.99 | 4.99 | Link | Link | Archeologia industriale |
Castello di Cerami | 5.78 | 5.76 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Ponte Failla | 6.39 | 5.68 | Link | Link | Medioevo e Rinascimento-Nebrodi |
Ponte di Cicerone | 8.83 | 8.93 | Link | Link | Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi |
Borgo Giuliano | 10.31 | 10.15 | Link | Link | Castelli e ruderi-Borghi abbandonati |
Castello Colonna | 12.6 | 12.6 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Palazzo Zito | 12.72 | 12.72 | Link | Link | Nebrodi-Barocco-Palazzi storici-Musei |
Castello di Gagliano Castelferrato | 13.46 | 13.46 | Link | Link | Castelli e ruderi-Romani-Medioevo e Rinascimento-Erei |
Lago Maulazzo | 14.87 | 15.26 | Link | Link | Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Sambuchetti Campanito | 14.98 | 14.98 | Link | Link | Aree protette-Consigliati-Nebrodi |
Biviere Cesaro | 15.02 | 18.65 | Link | Link | Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Castello di Nicosia | 17.27 | 17.31 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Grotte Pisciarotta | 17.93 | 17.93 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Romani-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli |
Castello Torremuzza | 18.26 | 16.83 | Link | Link | Castelli e ruderi |
Castello di Bolo | 18.26 | 18.62 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni |
Cascata Fontana Angelo | 18.76 | 19.41 | Link | Link | Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Torrente Saracena | 19.64 | 20.94 | Link | Link | Simeto-Nebrodi-Fiumi e laghi |
SS Salvatore Agira | 19.71 | 19.71 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Torrente Nicoletta | 20.03 | 18.9 | Link | Link | Aree protette-Archeologia-Romani-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Link siti |
---|
Link siti |
- Circolo culturale san Teodoro |
- Wkipedia |