Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 02:42:04 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.578.380 utenti - Nel 2025: 4.586.139 - Nel mese di Aprile: 485.566 - Oggi: 2.347 - On line: 250
Naumachia di Taormina
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Naumachia di Taormina
Comune: Taormina
Località:Centro
Descrizione La Naumachia di Taormina é un lungo muro in laterizio interrotto da nicchie. Il nome in realtá é improprio ed é frutto di una non corretta interpretazione di questo luogo da parte di Jacques-Philippe D'Orville. Secondo lo studioso olandese, infatti, il muro faceva parte di una struttura utilizzata per le battaglie navali. In realtá oggi sappiamo che non é cosí. La Naumachia di Taormina La cosiddetta Naumachia di Taormina é una grande costruzione formata da un muro di contenimento in mattoni, lungo 122 metri e alto 5. Lungo tutto il muro si alternano diciotto grandi nicchie absidate e altrettante piccole nicchie rettangolari. La sua costruzione risale al II secolo d. C. ed é stata realizzata a ridosso di un preesistente muro in conci squadrati facente parte di una stoá. Questa é un elemento tipico dell'architettura greca e si riferisce ad una parte porticata in un edificio pubblico solitamente di forma rettangolare. Lo spazio fra il muro greco ed il muro romano era occupato da una grande cisterna d'acqua, usata per l'approvvigionamento idrico della cittá e forse anche per alimentare le fontane che probabilmente occupavano le nicchie. Alcuni scavi archeologici, condotti in questa zona, hanno portato alla luce anche il torso di una statua in marmo di Apollo.ú
Fonte The world of Sicily.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Al centro di Taormina in via Naumachia
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°17'15'' - 37°51'09'' 15°17'15'' - 37°51'09'' 219 m.s.m. 219 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Naumachia di Taormina 0 0 Link Link Archeologia-Greci
Castello di Taormina 0.13 0.34 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Madonna della Rocca 0.13 0.34 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Odeon Taormina 0.16 0.16 Link Link Archeologia-Romani
Santa Caterina Taormina 0.17 0.17 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Corvaja Taormina 0.18 0.18 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici-Musei
Terme romane Taormina 0.24 0.24 Link Link Archeologia-Romani-Terme romane
Parco Colonna 0.29 0.29 Link Link Consigliati-Parchi urbani
Dracena parco Colonna 0.29 0.29 Link Link Alberi secolari
Ficus Timeo 0.33 0.33 Link Link Alberi secolari
Palazzo Ciampoli 0.36 0.36 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
Villa san Pancrazio 0.39 0.38 Link Link Archeologia-Romani
Teatro antico Taormina 0.39 0.39 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Greci-Musei
San Pancrazio 0.4 0.4 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Greci
San Nicola Taormina 0.42 0.42 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Casa Cuseni 0.46 0.46 Link Link Palazzi storici-Musei
Necropoli Taormina 0.59 0.59 Link Link Archeologia-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Catacombe Ipogei Necropoli
Cocolonazzo di Mola 0.74 0.89 Link Link Archeologia-Preistoria
Porta dei Saraceni 0.74 1.04 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Stazione Taormina 0.85 0.85 Link Link

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Taormina
Link siti
Link siti
- The world of Sicily
    Etichette
Naumachia di Taormina (#naumachiaditaormina) - Naumachia di Taormina: mappa(#naumachiaditaorminamappa) - Naumachia di Taormina: foto(#naumachiaditaorminafoto) - Taormina(#taormina) - Archeologia(#archeologia) - Greci(#greci)
    Numero visite
Totale (*): 366 - nel 2025: 366 - nel mese di Aprile: 91 - Oggi: 1 - (*) Da Gennaio 2020
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky