Nome: | Piano Croce |
Comune: | Sant Angelo di Brolo |
Località: | Piano Croce |
Foto di: | Lorenzo Puglisi e Giovanni D'Antoni dalla pagina Facebook |
Descrizione |
Il complesso, ubicato nell'ex-feudo di S.Papino, in localitá Piano Croce é costituito da un Palazzo baronale, una cappella e una torre, circondati da un muro di recinzione precedente alla costruzione della Torre.
La Torre, a tre elevazioni, a pianta quadrata, presenta una grande volta a botte al piano terra e venne costruita nella seconda metá del XVI secolo, quando ancora i pirati barbareschi risalivano la vallata di Sant'Angelo per saccheggiarla. Nel XVIII secolo fu costruita la residenza signorile e successivamente una chiesetta intitolata a San Papino I terreni circostanti e l'area del complesso passarono nel tempo in possesso a proprietá di varie famiglie di notabili della zona tra cui le famiglie Amato, Angotta, Caldarera e Taviano. Il complesso era difeso da un fossato e da un muro di recinzione, aveva abitazioni per contadini, alloggi per le guardie ed era dotato anche di un mulino e di un sistema di approvvigionamento idrico. Il bene, vincolato con decreto dell'Assessore ai Beni Culturali n.2106 del 07/08/1990 é stato ritenuto dalla Regione, scrive Italia Nostra, "di interesse storico ed architettonico particolarmente importante “ in quanto, come si legge dallo stesso decreto” costituisce una significativa e pregevole testimonianza di architettura dei secoli XV e XVIII che merita di essere recuperato nella sua integritá". Fonte Italia Nostra |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
0.1 km | 1 /10 - Facile/T | 14°52'36'' - 38°08'10'' | 14°52'36'' - 38°08'10'' | 168 m.s.m. | 168 m.s.m. | 10' |
Sentiero | D1(*) | D2(**) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(**) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Piano Croce | 0 | 0 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi-Palazzi storici-Borghi abbandonati |
Torrazza | 3.19 | 3.19 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello di Brolo | 5.09 | 5.09 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Mulino Montagnareale | 5.75 | 5.7 | Link | Link | Archeologia industriale |
Villa Pisani | 7.95 | 7.95 | Link | Link | Musei |
Piano Collura | 8.18 | 8.11 | Link | Link | Aree protette-Parchi urbani-Boschi |
Villa romana Patti marina | 8.6 | 8.49 | Link | Link | Archeologia-Romani |
Santa Maria della Scala | 10.22 | 10.22 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
San Filippo Fragala | 14.32 | 14.44 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Tindari | 14.63 | 14.52 | Link | Link | Archeologia-Romani-Greci |
Coda di Volpe | 14.89 | 15.98 | Link | Link | |
Rocca san Marco | 15.1 | 15.1 | Link | Link | |
Marinello | 15.59 | 15.01 | Link | Link | Aree protette-Mare |
Cascate del Catafurco | 16.05 | 16.53 | Link | Link | Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi |
Castello di Longi | 16.21 | 16.21 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni |
Tempio di Ercole San Marco | 17.13 | 17.13 | Link | Link | Archeologia-Arabi e Normanni-Greci |
Castello di Montalbano | 17.39 | 17.39 | Link | Link | Castelli e ruderi-Archeologia-Medioevo e Rinascimento |
San Pietro di Deca | 17.63 | 17.53 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
Rocche del Crasto | 18.94 | 18.31 | Link | Link | Ciclabili-Consigliati-Nebrodi |
Rifugio del Sole | 18.94 | 18.31 | Link | Link | Rifugi_aree_attrezzate-Nebrodi |
Link siti |
---|
Link siti |
- Italia Nostra |