Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 04:03:40 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.579.510 utenti - Nel 2025: 4.587.269 - Nel mese di Aprile: 486.696 - Oggi: 3.477 - On line: 103
Poggio dei Santi - Grotta dei Santi Licodia
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Poggio dei Santi
Comune: Licodia Eubea
Località:Poggio dei Santi
Foto di:Gaetano Cannavò e Giovanni Tidona
Descrizione Il colle con i suoi 600 metri s.l.m. , domina la Cava dei Volaci e la prossimitá del fiume Amerillo, costituí, per le sue caratteristiche geo-morfologiche, il luogo ideale per lo stanziamento di villaggi rupestri frequentatissimi durante i secoli del Tardo Impero e del dominio bizantino. Il complesso fu reso noto per la prima volta dal prof. G. Agnello nel 1940. Inoltre, nei pressi, si trovano delle abitazioni rupestri, conosciute come i "Ddieri dei donari", dall'arabo " Ad diar " che significa casa. Ció che vediamo oggi del sito é il risultato di una complessa trasformazione avvenuta nel corso dei secoli. Durante la Tarda antichitá ( III, IV sec. dC. -- VI, VIII sec. d.C. ), essa era una piccola area cimiteriale, affiancata da monumenti ipogei e fosse scavate all'aperto, che nel complesso costituivano un cimitero rurale per la popolazione del territorio circostante, del quale é ancora ignota l'area del'abitato. Dal VI sec. d.C. , un piccolo gruppo cenobitico, smessa la funzione funeraria, trasformó l'area in un oratorio rupestre per gli abitanti del luogo.
Gaetano Cannavó
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla ss 194 deviare in prossimitá della localitá Case vecchie Alia (vedi mappa).
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
1 km 2 /10 - Facile/T 14°45'37'' - 37°06'51'' 14°45'24'' - 37°06'44'' 616 m.s.m. 600 m.s.m. 20'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Poggio dei Santi 0 0.39 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
Cunziria di Vizzini 5.64 5.68 Link Link
Vigna della Signora 6.63 6.63 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Catacombe Ipogei Necropoli
Museo Antonio Di Vita 6.89 6.89 Link Link Archeologia-Greci-Musei
Castello Santapau 7.06 7.02 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Villa Orto Mosaico 8.1 8.13 Link Link Archeologia-Romani-Iblei
Castello di Buccheri 8.12 8.08 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Nicola Buccheri 8.56 8.56 Link Link Grotte-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Ipogeo di Calaforno 9.06 10.25 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
Bosco della Contessa 9.31 9.31 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Iblei
Case Bartolo 9.35 9.18 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Iblei
Grotta di Senebardo 13.18 13.17 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Sant Andrea Buccheri 13.26 13.2 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Akrai 13.48 13.48 Link Link Grotte-Archeologia-Greci
Templi Ferali 13.75 13.75 Link Link Archeologia-Greci
Feudo Rizzolo 13.96 13.99 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia industriale
San Sebastiano Palazzolo 14.04 14.04 Link Link Chiese-Barocco
Museo Judica 14.18 14.18 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei
Cava Gria 14.22 14.52 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Cascate Ossena 15.43 15.31 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Iblei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Licodia Eubea
    Etichette
Poggio dei Santi (#poggiodeisanti) - Poggio dei Santi: mappa(#poggiodeisantimappa) - Poggio dei Santi: foto(#poggiodeisantifoto) - Licodia Eubea(#licodiaeubea) - Grotte(#grotte) - Archeologia(#archeologia) - Bizantini(#bizantini) - Preistoria(#preistoria) - Erei(#erei) - Catacombe Ipogei Necropoli(#catacombeipogeinecropoli)
    Numero visite
Totale (*): 6956 - nel 2025: 337 - nel mese di Aprile: 87 - Oggi: 1 - (*) Da Novembre 2023
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky