Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 06:00:01 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.581.152 utenti - Nel 2025: 4.588.911 - Nel mese di Aprile: 488.338 - Oggi: 5.119 - On line: 175
Favare santa Venera - Favare di Maletto
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Favare santa Venera
Comune: Bronte
Località:Favare
Foto di:Cristoforo Berritta, Salvo Nicotra e Leo Pappalardo
Descrizione Il termine Favara deriva dall'arabo al-fawwara che significa sorgente identificando quindi un terreno dal cui suolo scaturiscono delle acque. Le favare, consciute anche come "Mangiasarde" nascono nella sciara di santa Venera formatasi in seguito ad una delle piú imponenti eruzioni dell'Etna. Secondo il barone tedesco, Sartorius Von Walterhausen, a cui meritoriamente furono dedicati gli omonimi monti, questa colata si dipartí da monte la Nave. La favare nascono sulla saldatura tra le vulcaniti e le formazioni rocciose sedimentarie ed é proprio questa particolare conformazione geologica che permette l'affioramento delle acque.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Favare santa Venera 0 0.48 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Balze Soprane 0.1 0.81 Link Link Archeologia-Preistoria
Grotte Balze Soprane 0.54 0.47 Link Link Grotte-Preistoria-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello di Nelson 1.58 1.62 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Contrada Edera 2.42 2.51 Link Link Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci
Grotte dei Saraceni 2.91 2.14 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli
Torrente Saracena 3.41 2.25 Link Link Simeto-Nebrodi-Fiumi e laghi
Museo Salvo Nibali 4.06 4.06 Link Link Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Fontana Murata 4.96 4.96 Link Link Monumenti_e_fontane
Castello Torremuzza 5.2 6.84 Link Link Castelli e ruderi
Castello di Bolo 5.2 5.61 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni
Bosco Petrosino 5.41 8.63 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi
Ponte Serravalle 5.52 5.82 Link Link Simeto-Arabi e Normanni-Fiumi e laghi
Rifugio monte la Nave 5.68 10.31 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Etna-Pista Altomontana
Rifugio Margio Salice 5.84 5.83 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Nebrodi
Gole della Cantera 5.89 5.52 Link Link Aree protette-Simeto-Fiumi e laghi-Etna
Lago Gurrida 6.14 6.25 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Grotta del Cernaro 7.48 9.83 Link Link Grotte-Etna
Grotta dei Ragazzi 8.77 12.45 Link Link Grotte-Etna
Grotta Trinita 8.77 11.96 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Bronte
Link siti
Link siti
- Catania aperte
    Etichette
Favare santa Venera (#favaresantavenera) - Favare santa Venera: mappa(#favaresantaveneramappa) - Favare santa Venera: foto(#favaresantavenerafoto) - Bronte(#bronte) - Consigliati(#consigliati) - Fiumi e laghi(#fiumielaghi) - Etna(#etna)
    Numero visite
Totale (*): 56433 - nel 2025: 1264 - nel mese di Aprile: 271 - Oggi: 3 - (*) Da Novembre 2021
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky