Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 02:18:04 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.577.955 utenti - Nel 2025: 4.585.714 - Nel mese di Aprile: 485.141 - Oggi: 1.922 - On line: 97
Plemmirio
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Plemmirio
Comune: Siracusa
Località:Plemmirio
Foto di:Etnanatura e Carmela Cutuli
Descrizione Il Plemmirio si sviluppa su un perimetro di 14,35 km di costa lungo la parte orientale della Penisola della Maddalena, con una superficie di 2.429 ettari di mare protetto. Il territorio é di grande rilevanza dal punto di vista della flora e della fauna, ma anche da un punto di vista storico. Crocevia per il passaggio delle navi e dei bastimenti di Cartaginesi, Romani e Greci, l'area del Plemmirio ospita nei fondali diversi colli d'anfora e reperti di varie epoche, compresi quelli dell'ultima guerra mondiale. Nel 2017 é stato scoperto lungo le acque della riserva il relitto di un bombardiere inglese Vickers Wellington della seconda guerra mondiale a 36 metri di profonditá. L'aereo venne abbattuto alle 2 del mattino del 9 luglio 1943 durante l'operazione Husky.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Il sentiero inizia in via Isola a Siracusa.
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
5.3 km 2 /10 - Facile/T 15°18'04'' - 37°02'06'' 15°18'53'' - 37°02'03'' 28 m.s.m. 5 m.s.m. 1h 30'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Plemmirio 0 1.21 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Greci-Iblei-Mare
Castello Maniace di Ortigia 2.13 2.13 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Duomo di Siracusa 2.83 2.83 Link Link Consigliati-Chiese-Archeologia-Bizantini-Greci
Artemision Siracusa 2.85 2.85 Link Link Archeologia-Greci
Tempio di Apollo Siracusa 3.29 3.32 Link Link Archeologia-Greci
Museo Paolo Orsi 4.78 4.78 Link Link Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
San Giovanni Siracusa 4.87 4.87 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Barocco-Greci
Neapolis Siracusa 4.9 5.08 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Greci
Tonnara santa Panagia 7.52 7.97 Link Link Grotte-Archeologia-Archeologia industriale-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Mare
Castello di Eurialo 9.42 9.41 Link Link Consigliati-Castelli e ruderi-Archeologia-Greci
Borgo rurale Cassibile 11.82 11.82 Link Link Archeologia industriale
Grotta Perciata 12.16 12.16 Link Link Grotte-Consigliati-Iblei
Saline di Priolo 14.01 14.01 Link Link Aree protette-Mare
Pineta del Gelsomineto 14.35 14.21 Link Link Iblei-Mare
Thapsos 14.57 14.98 Link Link Consigliati-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Torre Magnisi 14.57 14.57 Link Link Castelli e ruderi
Castello marchesa di Cassibile 15.99 14.93 Link Link Castelli e ruderi
Ipogeo contrada Monachella 17.43 17.43 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Romani-Catacombe Ipogei Necropoli
Dolmen di Avola 17.7 17.8 Link Link Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Vallone della Neve 20.74 20.4 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Siracusa
    Etichette
Plemmirio (#plemmirio) - Plemmirio: mappa(#plemmiriomappa) - Plemmirio: foto(#plemmiriofoto) - Siracusa(#siracusa) - Aree protette(#areeprotette) - Archeologia(#archeologia) - Romani(#romani) - Greci(#greci) - Iblei(#iblei) - Mare(#mare)
    Numero visite
Totale (*): 38472 - nel 2025: 351 - nel mese di Aprile: 96 - Oggi: 1 - (*) Da Dicembre 2019
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky