Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 20-04-2025 04:15:10 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- A pasquetta rispettate la natura! -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Ginkgo Orto Botanico Catania -- Trithrinax Orto Botanico Catania -- Badia di sant'Agata -- Villa Pacini -- Palazzo Biscari -- Piazza Cardinale Pappalardo -- U liotru -- Cava Misericordia -- Cava Celone -- Hanno visitato il sito: 101.579.661 utenti - Nel 2025: 4.587.420 - Nel mese di Aprile: 486.847 - Oggi: 3.628 - On line: 138
Porta Spagnola Augusta - Porta santo Stefano
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Porta Spagnola Augusta
Comune: Augusta
Località:Isola di Augusta
Descrizione La Porta Spagnola di Augusta é un monumento storico risalente al XVII secolo, testimonianza del trecentenario dominio spagnolo in Sicilia, avvenuto dal 1412 al 1713.
Storia. La sua costruzione cominció nel 1681, su progetto dell'ingegnere Carlos de Grunembergh, per ordine del vicerè Benavides, conte di Santo Stefano, che la fece costruire, con spese a carico degli Augustani, a difesa di tutta la cristianitá dell'isola. Era, di fatto, l'ingresso principale alla cittá, a cui si arrivava tramite due ponti levatoi, installati dopo il taglio dell'istmo voluto per ragioni di sicurezza militare e per evitare gli attacchi da nord. Modificata piú volte nel corso dei secoli, ha mantenuto intatta solamente la parte superiore.
Descrizione. La porta presenta alla sommitá due grifoni rampanti, che sorreggono una cornice, sormontata dalla corona di Carlo II di Spagna. Nel riquadro delimitato dal Toson d'Oro é scolpito lo stemma del vicerè D. Francesco Benavides. Sulla porta si trova una lapide che testimonia l'importanza strategica del porto di Augusta, lapide su cui si legge: «D.O.M. Carolo II Hispaniarum ac Siciliae rege imperante, Siciliae prorex D.Franciscus Benavides Comes S.Stephani, in tanti portus litore muniendo non solum Siciliae, sed totius Italiae et Cristiani nominis incolumit
ati consulere extimavit MDCXXCI».
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sull'isola di Augusta.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°13'13'' - 37°14'09'' 15°13'13'' - 37°14'09'' 28 m.s.m. 28 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Porta Spagnola Augusta 0 0 Link Link
Castello Svevo Augusta 0.16 0.16 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Mulinello 2.76 4.13 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi
Megara Iblea 5.36 4.9 Link Link Archeologia-Romani-Greci
Gisira 6.11 6.11 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Mare-Catacombe Ipogei Necropoli
Torrente Porcaria 6.14 6.09 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci-Fiumi e laghi-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello di Brucoli 6.25 6.25 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Madonna dell Adonai 7.21 7.16 Link Link Chiese-Archeologia
Tonnara di Brucoli 7.32 7.91 Link Link Archeologia industriale
Necropoli cava Secchiera 7.97 8.16 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Vallone della Neve 8.01 7.99 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei
Petraro 8.88 8.53 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Torre Magnisi 9.42 9.16 Link Link Castelli e ruderi
Thapsos 9.51 8.71 Link Link Consigliati-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Cava Bern 9.62 9.73 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Cozzo Telegrafo 9.71 9.19 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Romani-Preistoria-Iblei
Ipogeo contrada Monachella 9.77 9.77 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Romani-Catacombe Ipogei Necropoli
Pirrera sant Antonio 9.95 9.95 Link Link Medioevo e Rinascimento-Cave e opere sottoterra-Iblei
Saline di Priolo 10.34 10.34 Link Link Aree protette-Mare
Sughereta di Villasmundo 11.46 11.46 Link Link Iblei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Augusta
    Etichette
Porta Spagnola Augusta (#portaspagnolaaugusta) - Porta Spagnola Augusta: mappa(#portaspagnolaaugustamappa) - Porta Spagnola Augusta: foto(#portaspagnolaaugustafoto) - Augusta(#augusta)
    Numero visite
Totale (*): 425 - nel 2025: 425 - nel mese di Aprile: 109 - Oggi: 1 - (*) Da Marzo 2025
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky